Protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto al disturbo da gioco d’azzardo
ACADI, Associazione Concessionari di Giochi Pubblici, e la Società Italiana di Psichiatria Sociale (SIPS), hanno sottoscritto un protocollo di intesa per lo sviluppo di iniziative scientifiche per la prevenzione ed il contrasto al disturbo da gioco d’azzardo

Sommario
Il Protocollo d’intesa
Nell’ambito della collaborazione, potranno approfondirsi, sia sul piano tecnico-scientifico sia su quello culturale e sociale, le tematiche centrali di interesse per il contrasto al disturbo da gioco d’azzardo a partire dalla focalizzazione sugli strumenti di prevenzione e cura in concreto più efficaci.
Ricerche, iniziative di sostegno per il contrasto al DGA e contenuti per la formazione sono solo alcune delle iniziative per fornire agli operatori del settore, al personale sanitario specializzato, agli utenti e a tutti i familiari dei soggetti coinvolti, un punto di riferimento per riconoscere tempestivamente e combattere in maniera efficace questo grave fenomeno.
Le dichiarazioni dei protagonisti



ACADI – Associazione Concessionari di Giochi Pubblici
È un’associazione di categoria senza scopo di lucro, apartitica, indipendente e operante nell’ambito delle attività di gestione del gioco pubblico. L’Associazione ha per scopo la rappresentanza, la tutela e l’assistenza degli interessi complessivi delle imprese associate che gestiscono i canali fisici e telematici di distribuzione dei giochi pubblici sulla base delle autorizzazioni, concessioni e licenze previste dalle norme giuridiche vigenti in materia. L’Associazione è attiva nel contrasto al disturbo da gioco d’azzardo e nella promozione di un gioco sano e responsabile.
SIPS – Società Italia di Psichiatria Sociale
È un’associazione scientifico-culturale senza fini di lucro che ha per fine quello di promuovere studi psicologici condotti con indirizzo scientifico. E’ l’associazione di riferimento che esplora il contesto sociale e i fattori culturali implicati nello sviluppo dei disturbi mentali, dunque attentissima anche alle questioni di interesse del comparto da gioco pubblico. Il Presidente è il Prof. Andrea Fiorillo, Presidente della European Psychiatry Association. Il coordinatore del progetto è il Prof. Giovanni Martinotti, esperto nel campo delle dipendenze.