Nasce il manifesto green dei wwworkers
Piccoli imprenditori dal cuore verde lo hanno presentato al Wwworkers Camp alla Camera dei Deputati, con il Ministro Paola Pisano

Sommario
Un manifesto per definire come fare impresa nel rispetto dell’ambiente grazie al digitale e alle nuove tecnologie. È il progetto lanciato dalla community dei lavoratori della rete Wwworkers.it che ha riunito ieri alla Camera dei Deputati per il quinto Wwworkers Camp – organizzato in collaborazione con l’Intergruppo Parlamentare Innovazione e con il sostegno di Google e eBay – i piccoli imprenditori sostenibili, circolari, verdi, attenti all’impatto sul territorio, definiti dal Financial Times “eco-guerrieri”.
I wwworkers dal cuore verde
Piccoli imprenditori che hanno dato vita a prodotti, processi, servizi dal cuore verde, supportati dal digitale e dalle nuove tecnologie. Come la casa del futuro di Tiziana Monterisi costruita con gli scarti del riso. Gli impianti di coltura idroponica di Ferrari Farm, ispirati a Marte e unici in Europa. O quelli di The Circle che uniscono acquacoltura e acquaponica. E le traverse ferroviarie “intelligenti” di Giovanni De Lisi realizzate con pneumatici e plastica da rifiuto. O Hurba il primo scooter 100% elettrico con batteria estraibile che si ricarica in soli 20 minuti dalla presa di corrente di casa. E ancora le preziose creazioni di design di Gustavo Aguerrevengoa che fanno rivivere Ferrari d’epoca. O le sneakers Womsh in pelle nata dalle mele. E lo storico ristorante torinese del 1700 che rinasce grazie alla filiera di prodotti a basso impatto.
Il Manifesto green dei wwworkers
Dalla Camera dei Deputati i piccoli imprenditori dal cuore verde a confronto con la politica hanno lanciato la co-creazione del Manifesto green dei wwworkers. Obiettivo: tracciare l’identikit delle imprese sostenibili e digitali. Un modo per mettere a fattor comune la propria storia imprenditoriale e declinare le buone pratiche per ridurre l’impatto sul pianeta anche grazie al digitale e alle nuove tecnologie. Dopo il primo confronto con la politica la co-creazione del Manifesto proseguirà con collective intelligence in rete per arrivare alla presentazione nel prossimo Wwworkers Camp 2020. È possibile dare il proprio contributo scrivendo a redazione@wwworkers.it o tramite la pagina Facebook I nuovi lavoratori della rete.
L’intervento del Ministro Paola Pisano

Il riconoscimento al Best Wwworkers 2019

Wwworkers.it
È la community che aggrega i lavoratori italiani della rete: piccoli imprenditori, artigiani, contadini digitali che grazie alle nuove tecnologie stanno innovando e ampliando il proprio business. Fondata nel 2010 da Giampaolo Colletti – autore di “Wwworkers: i nuovi lavoratori della rete” (Gruppo24Ore) e “Sei un Genio” (Hoepli) – oggi conta migliaia di iscritti.
Testo e immagini: Ufficio stampa Wwworkers.it