I numeri del SingularityU Italy Summit 2019
La due giorni dell'evento internazionale sulla singolarità tecnologica, terza edizione milanese dell' appuntamento annuale organizzato da Talent Garden Events sulle tecnologie esponenziali e l'innovazione, ha contato ben 1.000 presenze.

Sommario
Si è appena conclusa un’edizione ricchissima, la prima interamente organizzata da Talent Garden dopo la creazione di Talent Garden Events, di SingularityU Italy Summit che ha visto alternarsi sul palco principale e nei workshop 22 speaker nazionali e internazionali. Il claim di quest’anno era “Design the future. Build the future. Be the future.” ed è stato onorato nelle giornate dell’8 e del 9 ottobre al MiCo – Milano Convention Centre alla presenza di alcuni tra i maggiori esperti mondiali di innovazione e tecnologie esponenziali. Alla terza edizione dell’iniziativa hanno partecipato 3.250 persone nell’arco dei due giorni.
L’evento e le sue tematiche
L’evento di SingularityU Italy fa parte degli International Summit che la community mondiale della Singularity University (SU) organizza in tutto il mondo per aiutare i leader locali a comprendere e ad applicare le tecnologie esponenziali, per favorire la crescita economica e innescare un cambiamento positivo nel proprio Paese. I summit sono un punto di incontro e di ispirazione, oltre che un catalizzatore per accelerare una cultura locale dell’innovazione.

Gli speaker

L’Innovation Village


Il roadshow Seniors Impact Initiative
Durante la seconda giornata del SingularityU Italy Summit si è svolta anche la tappa conclusiva del roadshow “Seniors Impact Initiative”, l’evento gratuito sulle tecnologie esponenziali dedicato agli Over 60 italiani, pensato con l’obiettivo di raccontare tendenze e innovazioni che possono migliorare la quotidianità e la qualità della vita dei «Senior» in diversi ambiti. Questa tappa, che ha visto la partecipazione di 450 persone, è stata realizzata con la partecipazione di Poste Italiane, Manageritalia, Randstad e BVA Doxa, e con il patrocinio del Comune di Milano.
Il roadshow aveva preso il via proprio da Milano lo scorso maggio, per toccare poi Bologna e Roma e tornare nuovamente a Milano per la chiusura.
Durante quest’ultima tappa gli speaker di SingularityU Italy Summit hanno parlato di tecnologie che influenzano la vita degli Over 60 in Italia si sono confrontati sui risultati dell’indagine “Senior e mondo del lavoro: tra aspettative e reali opportunità” condotta da BVA DOXA sui Senior italiani in relazione a sul mondo del lavoro, sempre più evoluto e tecnologico.
